Segnalazione di abusi e/o violenze sul lavoro
Il whistleblowing è un meccanismo chiave nella tutela dell’etica e
della legalità all’interno delle organizzazioni. Nell’ambito
della legge 231 e della Parità di Genere (UNI PdR 125), esso
rappresenta un canale cruciale per segnalare comportamenti illeciti,
quali corruzione o violazioni normative nel caso della legge 231,
oppure abusi o violenze sul luogo di lavoro nel caso della Parità di
Genere. Questo strumento promuove la trasparenza e la responsabilità,
permettendo a dipendenti e collaboratori di segnalare, anche in modo
anonimo e sicuro, eventuali irregolarità. L’informativa che segue
fornisce dettagli sul processo di segnalazione e le garanzie offerte
ai whistleblower, sottolineando l’importanza di una cultura
organizzativa improntata all’integrità, alla parità, alla
diversità e all’inclusione.
SVS si impegna a promuovere una cultura aziendale basata su un
comportamento etico e su una corretta governance aziendale, favorendo
così un ambiente in cui le Persone siano incoraggiate a segnalare
condotte inaccettabili all'interno della Società.
A tal fine, sono stati previsti specifici canali e procedure per
garantire la riservatezza e l'assenza di atti ritorsivi alle persone
che segnalano comportamenti illegittimi, in linea con quanto stabilito
nel D.Lgs. 24/2023.
Mettiamo a disposizione dei dipendenti questo canale dotato delle
necessarie garanzie di tutela dell’identità di chi denuncia, tale
da soddisfare i requisiti previsti dalla normativa italiana ed europea
di riferimento.
Per vializzare il Regolamento Molestie clicca qui.